
[15-02-2025] Nel Bresciano lo scavo della galleria Tav fa sprofondare i terreni
Anche tra Desenzano e Lonato, come già accaduto altrove, si verificano profonde subsidenze in corrispondenza degli scavi per l'Alta Velocità Brescia-Verona. Eventi di instabilità dell'opera che si registrano fin dal 2022. I tentativi di riparazione-consolidamento vedono massicce iniezioni di milioni di litri di cemento liquido espansivo con resine (PFAS ?). In un caso, nel 2023, zampillarono dal terreno dei "simil-geyser" di schiuma usata per consolidare il fronte di scavo. Leggi i particolari |

[11-02-2025] Il Tribunale di Albertville (Fr) assolve l'attivista No Tav Philippe Delhomme
Nell'udienza del 10 febbraio Philippe è stato assolto con formula piena dall'accusa di aver capeggiato ad agosto 2022 un sit-in a Villarodin Bourget con l'intento di ostacolare il passaggio dei camion verso il cantiere Tav. Insegnante di storia e geografia, portavoce dell'associazione Vivre et Agire en Maurienne, è tra i più noti esponenti dell'opposizione al Tav in Francia e molto conosciuto anche in Italia per la sua assidua frequentazione delle iniziative No Tav al di qua delle Alpi. |

[08-02-2025] Ciao, maestro Gianni
Ci ha lasciati ad 87 anni Gianni Milano, figura inconfondibile. Anticonformista fin dalla sua barba e dai suoi capelli, fluenti e bianchi. Per 40 anni ha fatto il maestro alle elementari, ma era anche un pedagogista, tra i fondatori del Movimento di Cooperazione Educativa. Ed infine era un poeta, con radici nella Beat generation. Costituzionalmente anarchico, convintamente No Tav. Partecipava sempre alle iniziative torinesi ed alle manifestazioni in Valsusa. Un ricordo commosso ed affettuoso di Nicoletta Dosio |

[28-01-2025] Per il PG della Repubblica il problema più grave di Torino è "l'eversione di piazza"
Nel suo discorso all'inaugurazione dell'anno giudiziario la Procuratrice generale del Piemonte e Valle d'Aosta indica (pagg 10-12) come "elemento maggiormente connotante" il distretto giudiziario il fenomeno di "eversione di piazza" di cui sono protagonisti "i centri sociali (Askatasuna) e gli anarco-insurrezionalisti" che sovente - a suo dire - esercitano la loro egemonia nei cortei torinesi e più in generale nei contesti di espressione di dissenso. Nel ragionamento non mancano i riferimenti al caso No Tav e trova spazio anche un monito a non dimenticare il passato di terrorismo rosso vissuto in Piemonte. (la videoregistrazione dell'intervento è disponibile su radio radicale, dal min. 1:15:00 al min. 1:49:07) Con questo autorevole pronunciamento la magistratura subalpina sostanzialmente conferma e supporta le tesi dell'accusa al processo per associazione a delinquere attualmente in corso a Torino. In merito alla svolta iper-repressiva che vede convergere Governo e Magistratura il prof. Luigi Ferrajoli, emerito di Filosofia del Diritto all'Università di Roma tre, propone alcune opportune riflessioni. |

[13-01-2025] Processo sul teorema dell'associazione a delinquere: lo Stato pretenderebbe 6 milioni di danni!
E' stato nell'udienza di oggi che l'Avvocatura dello Stato,
in rappresentanza della Presidenza del Consiglio e dei ministeri della Difesa e dell’Interno ha avanzato la richiesta spropositata: 6,8 milioni di euro per danni patrimoniali e spese per le indagini! L'avvocato di Telt ha chiesto poi un milione di provvisionale per danni. La difesa ha confutato ancora una volta l'architrave accusatoria pre-giudiziale dell'associazione a delinquere "che nel corso del tempo è stata ripetutamente smentita dai fatti" Nelle prossime udienze la parola sarà ancora ai difensori. Le riflessioni di associazionearesistere.org |

[05-01-2025] Sitaf costruisce i nuovi svincoli della A32 a Chiomonte e a San Didero
A inizio 2025 facciamo il punto sullo stato di avanzamento lato Italia dei lavori preliminari al Tav Torino-Lione. Le opere significative in corso sono i nuovi svincoli dell'autostrada della Valsusa, rispettivamente a Chiomonte e a San Didero. Nel primo caso è in via di completamento il raccordo che consentirà di imboccare dal cantiere Tav la carreggiata in direzione Susa, mentre nel senso inverso, per accedere al cantiere da Susa, risultano per ora posati solo i piloni (QUI alcune foto di maggior dettaglio). A San Didero è in costruzione il sovrappasso dell'autostrada per i raccordi di accesso al futuro autoporto (Qui alcune altre foto, tratte dal sito di valsusaoggi.it) |
|