Torino-Lione, Salvini riapre il Frejus: in ballo altri due miliardi per la TavIl primo aprile il vicepremier inaugura la linea storica con un convoglio Frecciarossa di Trenitalia diretto in Francia. E finanzia le vie d’accesso al tunnel di base
di Christian Benna da Il Corriere della sera del 22-03-2025
Tornano i treni Torino-Parigi dopo 18 lunghi mesi di stop causato da una frana che ha messo fuori uso la linea storica del Frejus. Lunedì 31 marzo ci sarà il viaggio inaugurale da Lione a Milano, operato dal Tgv delle ferrovie francesi. Il giorno dopo, il primo aprile, ci sarà il primo convoglio Frecciarossa di Trenitalia diretto in Francia. A bordo è atteso il ministro ai Trasporti e vicepremier Matteo Salvini che, dopo aver chiesto a gran voce, insieme con gli industriali piemontesi, una rapida riapertura delle linea, percorrerà la tratta da Torino fino a Saint Jean de Maurienne, dove è stata ripristinata la galleria dopo la frana dell’agosto 2023.
In proposito di collegamenti ferroviari on il tunnel che sarà il più grande d’Europa, la visita del ministro Matteo Salvini non sarà «solamente» un taglio del nastro e un viaggio inaugurale. Il ministro dovrebbe partecipare a un incontro a Torino, nella sede della Città Metropolitana di corso Inghilterra, con il presidente dell’Osservatorio Torino-Lione presieduto da Calogero Maugeri e con Paolo Foietta alla guida della commissione intergovernativa per la Tav.
In ballo ci sono i finanziamenti per le vie di accesso alla Tav, ovvero i lavori per costruire quei binari che collegheranno l’interporto logistico di Orbassano e Avigliana e Bussoleno con il tunnel di base, un tracciato di 65 chilometri, di cui 57,5 di galleria, che dovrebbe aprire nel 2033. |