Cronologia del Tav Torino-Lione
|
A partire dalle vicende più recenti |
Sviluppi di varianti progettuali e lavori preliminari
Tratta internazionale

|
Valutazione dell'opera
Torino-Lione e Green Deal europeo sono in antitesi
La Corte dei Conti europea presenta uno studio molto critico (2018):
Il bilancio dell'opera presenta un risultato negativo tra 5,7 e 8 miliardi

|
I progetti vigenti
TRATTA INTERNAZIONALE
TRATTE NAZIONALI
- La Francia iniizerà studi e progettazione solo dopo il 2030

15 anni di ridimensionamenti: purché si faccia, anche solo il tunnel di base:
|
La palude delle compensazioni
Promesse e manovre:

|
Le motivazioni No Tav

|
|
 |
 |
 |
 |
|

[16-04-2025] Chiude i battenti l'Autostrada Ferroviaria Alpina
Nato nel 2003 ha arrancato per anni, tra stop-and-go, il servizio merci AFA gestito dalle ferrovie italiane e francesi per trasportare camion completi su speciali carri ferroviari (Modalhor) tra Orbassano ed Aiton. Non è mai stato attrattivo per gli spedizionieri, poco efficiente e dall'elevato costo in rapporto al peso netto delle merci. Era sopravvissuto solo con la copertura delle perdite garantita dai due enti ferroviari (una decina di milioni all'anno, qualcosa come 350 euro per ogni camion). Dal 21 aprile prossimo AFA si fermerà, comportando la perdita di decine di posti di lavoro. Leggi |

[14-04-2025] La manifestazione No Tav a Chambéry di sabato 12
Un articolo di Le Figaro di sabato scorso dà conto del corteo indetto quel giorno dai Collettivi contro la seconda Lyon-Turin (CCLT). I No Tav francesi hanno partecipato in oltre un migliaio, scandendo slogan ed esibendo striscioni in favore dell'utilizzo immediato della linea esistente per il traffico merci.. Una contro-manifestazione dei fautori del Tav, in contemporanea, ha radunato una decina di persone. Vedi foto |

[02-04-2025] Il Ministro Salvini, l'Osservatorio Tav e i Sindaci
Ieri, come previsto, Salvini ha partecipato a Torino alla riunione in pompa magna dell'Osservatorio Tav, sede in cui Rfi ha presentato il progetto definitivo della variante Avigliana-Orbassano comprendente la galleria sotto la Collina Morenica. I Sindaci dei Comuni coinvolti dal tracciato (Avigliana, Rivoli, Rivalta, Villarbasse) hanno espresso forti perplessità sulla destinazione di 3 miliardi di euro alla realizzazione della "bretella". In un comunicato congiunto indicano come prioritarie per il territorio le opere di completamento della linea 1 della metropolitana torinese e la costruzione della linea 2. |

[31-03-2025] Sentenza Processo Sovrano a Torino: cade l'accusa di "associazione a delinquere"
Oggi pomeriggio è stata emessa la sentenza che assolve 16 imputati dall'accusa loro rivolta di "associazione a delinquere": il fatto non sussiste. Nel complesso dei 28 giudicati per reati minori 10 vengono assolti e 18 condannati a pene tra i 5 mesi ed i 4 anni e 9 mesi. Respinte anche le richieste di danni per milioni avanzate dalle parti civili, Telt e Ministeri. Vedi le foto del presidio davanti al Tribunale: la determinazione e poi la gioia per la sentenza
|

[31-03-2025] Il punto sui lavori preliminari al Tav lato Italia
Dopo tre mesi torniamo a verificare lo stato di realizzazione dei vari svincoli dell'autostrada A32 che dovvrebbero servire in futuro a supportare la realizzazione della tratta internazionale del Tav dal lato italiano. A San Didero, per il nuovo autoporto, i lavori riguardano i raccordi con l'autostrada ma anche l'intersezione con la Statale 25 tramite una grande rotatoria. A Chiomonte avanza lentamente la costruzione degli svincoli a servizio del cantiere Tav. Infine a Susa-San Giuliano è partita l'attività preparatoria del futuro sito di stoccaggio dello smarino che un giorno deriverà dallo scavo del tunnel di base. |

[31-03-2025] 31 marzo: riapre la ferrovia storica; 1° aprile: servono altri miliardi per il Tav
Oggi, ad un anno e mezzo dalla frana che la interruppe sul lato francese, un TGV Lione-Milano riapre la ferrovia Torino-Modane. Domani il nostro Ministro Salvini andrà con un Freccia Rossa in senso inverso per incontrare l'omologo francese e visitare il cantiere di Saint Martin de la Porte. Non prima di aver incontrato a Torino il Commissario Tav Mauceri che gli chiederà altri miliardi per la galleria sotto la Collina Morenica. |

[14-03-2025] Il preventivo del Tav Torino-Lione sale a 14,7 miliardi (era 8,6)
In un'audizione alla Commissione Trasporti della Camera il vice-ministro Rixi ha dichiarato che il costo attualizzato della tratta internazionale dell'opera ammonta a 14,7 miliardi di euro e che il completamento della realizzazione è previsto per il 31/12/2033. Ha aggiunto poi che per la tratta nazionale occorreranno altri 2,9 miliardi (erano preventivati 1,7) dicendo che l'aumento in questo caso è dovuto alle difficoltà di scavo della galleria sotto la Collina Morenica per l'inconsistenza del sottosuolo. Leggi |

[12-03-2025] Processo "per associazione a delinquere" a Torino: la difesa fa il punto
Manca poco alla conclusione del processo denominato Sovrano, durato più di due anni, il cui vero imputato è il conflitto sociale. La sentenza di primo grado è attesa il 31 marzo prossimo. Dal collegio di difesa l'avvocato Novaro descrive puntualmente le dinamiche interne che hanno segnato il dibattimento e le condizioni ambientali torinesi in cui il procedimento si è svolto. Accanto all'accanimento di accusa e parti civili, che per i 28 militanti hanno chiesto 88 anni complessivi di reclusione e 6,7 milioni di risarcimenti, emergono chiari segni della costruzione di un clima colpevolista nell'opinione pubblica, operazione a cui con solerzia intenzionale si sono dedicati vari media e perfino i vertici della magistratura locale. Leggi |
I contenuti di questo sito sono riportati, insieme a molte altre informazioni e numerosi materiali utili ai fini di ricerche, su

|
Altri siti No Tav attivi nella lotta alla Torino-Lione |
|
|
 |
 |

CASSA DI RESISTENZA NO TAV
Oppure Conto BancoPosta
Numero: 1004906838
Intestato a: DAVY PIETRO CEBRARI MARIA CHIARA
IBAN:
IT22L0760101000001004906838 |
La repressione giudiziaria del Movimento No Tav
Il caso emblematico di Dana

Centinaia di militanti imputati in decine di processi per oltre un decennio; molte misure cautelari di privazione della libertà prima del giudizio
|
I cittadini inascoltati, la valle militarizzata
Il Tav Torino-Lione è il caso più lampante di grande opera inutile imposta alla popolazione
Interviene, in seguito ad un esposto, il Tribunale Permanente dei Popoli che sentenzia: violati i diritti fondamentali dei cittadini
Autore dell'esposto al TPP è
nato nel 2014 p er vigilare attentamente sui limiti posti all'agibilità democratica.
Negli anni seguenti il Controsservatorio promuove convegni, pubblicazioni, appelli, esposti alla Magistratura

|
Il Movimento No Tav
Oltre trent'anni di ostinata resistenza
Un filo rosso nelle lotte NO-TAV:

|
|