Ecco la truffa Tav: i privati sprecano lo Stato paga.
Costo: 13 miliardi
Nessun
investimento delle aziende.
Solo un modo
per arricchire le aziende a fondo perduto. Basta leggere la Finanziaria
Di Gemma Contin da Liberazione del 27/12/06
Tredici miliardi di euro, tanto
dovrà accollarsi lo Stato fin da quest’anno, per ripianare i debiti delle
Ferrovie dello Stato e per farsi carico di tutti i costi delle infrastrutture
ferroviarie, abbandonate dai privati dopo l’abbuffata della Legge Obiettivo.
Sta scritto nella Finanziaria, in otto commi del maxiemendamento varato dal
Senato e confermato dal voto finale della Camera. Tredici miliardi per
rilanciare un’infrastruttura “promessa” agli italiani da Silvio Berlusconi e
dal suo ministro Pietro Lunardi, fortemente contestata dalle popolazioni locali
e, adesso che le società private partecipanti non hanno onorato i debiti con le
banche e hanno contratto mutui atttraverso la società pubblica Infrastrutture
Spa, è il popolo italiano, attraverso il suo governo, che dovrà farsene carico.
Una volta di più. Poi c’è la questione Cip6, ovvero i fondi destinati alle
energie alternative, che invece rischiano di finire nelle tasche dei
petrolieri. E non sono gli unici svarioni contenuti nel maxiemendamento
“monstre” che, in fretta e furia, ha dovuto tenere assieme un coacervo di norme
che adesso il Consiglio dei ministri, con appositi decreti, dovrà correggere
prontamente, prima che la stessa Finanziaria entri in vigore.
Oggi
pomeriggio il Consiglio dei ministri dovrà approvare in quattro e quattrotto un
decreto correttivo della Finanziaria, prima ancora che entri in vigore.
Riguarda in primo luogo l’abrogazione del cosiddetto “emendamento Fuda”, dal nome di un senatore dei Codacons che ha firmato una proposta per la prescrizione dei reati contabili della pubblica amministrazione.
«E’ chiaro che noi abbiamo una politica diversa rispetto a quanto è contenuto in quella norma, fondata sulla responsabilità di fronte al Paese di chi deve amministrare la cosa pubblica; una responsabilità aperta, chiara, trasparente», ha detto ieri il presidente del Consiglio Romano Prodi.
Una svista, uno svarione
involontario, dicono nel centrosinistra; il tentativo di far passare nel
calderone della Finanziaria un provvedimento impresentabile, obiettano
dall’opposizione.
Adesso bisogna correre ai ripari
con un decreto che ne invalidi “preventivamente” l’applicabilità e soprattutto
la retroattività, che consentirebbe di cancellare in modo indiscriminato
migliaia di pratiche pendenti avviate da privati cittadini e terzi danneggiati.
Va da sé che con la prescrizione
dei reati amministrativi non si sarebbero soltanto cancellate le procedure
burocratiche, ma soprattutto si sarebbero azzerate le azioni di risarcimento
dei danni. Con un risparmio per le casse dello Stato di centinaia di milioni di
euro; ed ecco spiegato il collegamento con la Finanziaria.
Ma ci sono altre tre-quattro
“questioncelle” da rivedere. Di un paio abbiamo già scritto: i cento milioni di
euro “elargiti” ai collegi privati e agli enti confessionali; i finanziamenti
destinati allo sviluppo delle energie alternative (i Cip6) che per errore sono
stati estesi alle “assimilabili”, provocando la protesta del presidente della
Commissione Ambiente del Senato Tommaso Sodano.
Ci sono poi altri due punti
“caldi”. Uno riguarda la Tav, quell’alta velocità contro cui intere popolazioni
si sono sollevate, che si ripresenta in Finanziaria, esattamente ai commi dal
966 al 971, al 974 e 975, e nel 1364, ultimo del maxiemendamento. Riguardano la
“Assunzione da parte dello Stato del debito di Infrastrutture Spa”, il “Canone
per l’utilizzo dell’infrastruttura ferroviara Alta velocità/Alta capacità”, il
“Contributo a Trenitalia Spa”, gli “Investimenti nella rete ferroviaria”, e gli
“Interventi per infrastrutture ferroviarie”.
Vi si dice che «lo Stato si accolla
direttamente tutti gli “oneri per capitali e interessi dei titoli emessi e dei
mutui contratti“ dalle varie società che avrebbero dovuto finanziarie le
diverse tratte della Tav» (assorbite prima da Infrastrutture Spa e da
quest’anno dalla Cassa Depositi e Prestiti).
Quanto costerà questa operazione?
Esplicitamente non viene detto, ma il Servizio Studi della Camera ricorda che
Eurostat nel 2005 ha riclassificato le passività di Infrastrutture Spa sostenendo
che «questa operazione comporterà un peggioramento dell’indebitamento netto
della pubblica amministrazione di circa 13 miliardi».
E’ il “lascito” più pesante del
governo Berlusconi, escogitato con la famigerata Legge Obiettivo per eludere i
conti e qui recepito e assunto in carico. Ci si chiede: perché? Ed è difficile
dare una risposta, dato che la Tav (come il Ponte sullo Stretto) avrebbe dovuto
essere realizzata con la partecipazione maggioritaria (del 60%) di capitali
privati.
Un altro punto, infine, riguarda il comma 466 del
maxiemendamento che si intitola “Compensi di amministratori delle società non
quotate partecipate dal Ministero dell’Economia”. Si tratta degli emolumenti
dei supermanager di Stato che un fitto battage aveva indicato in 500 milioni di
euro all’anno. Qualcuno ha detto: finalmente un tetto agli stipendi d’oro.
Ebbene, quel tetto, non proprio infimo, è stato aggirato con un paio di
paragrafetti che lo “aggiustano” verso l’alto.
Nelle schede di lettura del Servizio Studi della Camera viene spiegato che: «In
particolare, si prevede che i compensi in questione non possano superare
l’importo di 500.000 euro annui, “a cui potrà essere aggiunta una quota
variabile, non superiore al 50% della retribuzione fissa”, da corrispondere al
raggiungimento di obiettivi annuali».
In questo modo il tetto viene
“aggirato” fino a 750.000 euro. E non basta. Lorsignori hanno anche
reintrodotto per sè soli la famosa “scala mobile”. Si legge infatti che «gli
importi saranno rivalutati annualmente, con un decreto del Ministro
dell’Economia e delle Finanze, in relazione al tasso di inflazione
programmata».
Ecco serviti i lavoratori e, più
ancora, i pensionati, che dal lontano 1983, perso il referendum sulla scala
mobile, non hanno mai più visto una lira (un euro) di adeguamento di quello che
allora era l’automatismo della “contingenza”.
I superburocratici invece si sono
dati anche la rivalutazione del “soldo”: tra gli 8.500 e i 12.750 euro
all’anno. Quanto il reddito di un precario dei call center o una pensione da
mille euro al mese.
------------------------------------------------------------------
SU QUESTO SCANDALO CI VUOLE UNA COMMISSIONE DI
INCHIESTA
di Paolo Cacciari da Liberazione del 27/12/06
Con alcune norme
inserite all'ultimo momento, senza alcun dibattito parlamentare, senza
informare i contribuenti, si e' giunti all'epilogo del piu' grande scandalo
finanziario pubblico dal dopoguerra. Una somma gigantesca, 13 miliardi di euro,
un terzo di tutta la finanziaria, andranno a pagare i debiti fin qui maturati
dalle societa' delle Ferrovie dello Stato che hanno dato in concessione la
realizzazione del Treno ad Alta Velocita'. Le banche che hanno anticipato i
denari e le grandi imprese che li stanno spendendo a piene mani possono stare
tranquilli. A pagare a pie' di lista sono i contribuenti, il popolo che paga le
tasse, compresi quelli che sulla TAV non ci saliranno mai. Compresi gli
abitanti di tutte le valli e di tutte le pianure italiane devastate dalla nuova
mega infrastruttura.
Il “modello Tav”
era stato sbandierato come il piu' efficiente mezzo per raccogliere
finanziamenti privati e per mettere a reddito leinfrastrutture. Ne' l'una, ne'
l'altra condizione si ' verificata. Anzi, le concessioni dirette, senza gara,
ai “general contractor” si sono rivelate un pozzo a fondo perduto per le
finanze dello Stato: preventivi raddoppiati, consuntivi quadruplicati, capitali
da rimborsare con interessi stabiliti dalle banche. Il tabu' dei “parametri di
Maastricht” che – quando vogliono – le autorita' monetarie fanno valere per
imporre tagli a pensioni, sanita' e scuola non contano quando si tratta di
ingrassare con denari pubblici gli affari privati di grandi imprese e banche.
13 miliardi sono un'enormita';
quasi un punto in piu' sul deficit di quest'anno: che per questa ragione
aumentera' dal 4 e mezzo a oltre il 5%. E poco meno di un punto del famoso
prodotto interno lordo.
E non saranno nemmeno gli ultimi!
Non c'e' segno di rinsavimento nei dicasteri che governano lo “sviluppo”. I
lavori per la continuazione della Tav trovano in altri commi della legge
finanziaria altri denari freschi (per la precisione 8 miliardi e 100 milioni da
qui al 2021), anche se non si conoscono ancora i progetti esecutivi dei nodi
come il sottopasso di Firenze e se i preventivi della tratta Bologna – Firenze
si sono quadruplicati. Ma come e' noto, c'e' ancora chi insiste sulle tratte
Torino – Lione, Milano – Trieste, Milano – Genova.
Vi sono poi le bombe ad orologeria
accese con la “legge obiettivo” di Berlusconi (ma che piace tanto anche ad
alcuni ministri di questo governo) che ha dato il via libera ad una serie di
opere (piu' di 350) senza adeguata copertura finanziaria e senza seri piani
tecnico – finanziari di gestione. Se non verranno subito fermate e azzerati i
relativi contratti con i concessionari la voragine del debito pubblico sara'
tale da devastare le finanze pubbliche per la prossima generazione.
E non ci si venga a dire che non
si sapeva. Con il “modello Tav” - scriveva Marco Travaglio nel 2004 in “Le
grandi opere del Cavaliere” di Ivan Cicconi - “Si riesce addirittura a
nascondere sotto il tappeto del bilancio dello Stato la montagna di debiti che
il nuovo sistema produrra', anzi sta gia' producendo. Li vedremo affiorare tra
qualche anno, quando sara' troppo tardi e ai cittadini non restera' che mettere
mano ai portafogli per evitare la bancarotta dello Stato”.
Il triste momento e' giunto.
Sarebbe giusto e saggio aprire una riflessione pubblica e trasparente
(Rifondazione ha proposto una legge per l'istituzione di una commissione
parlamentare di inchiesta sulla tav), dichiarare pubblicamente il default della
tav e fare per tutte le altre “grandi opere” cio' che si e' fatto per il Ponte
sullo Stretto: azzerarle. Bisognerebbe finirla con i giochi finanziari di
prestigio, con le opere di regime, con le procedure speciali che mortificano i
poteri locali e favoriscono i grandi gruppi di imprese. La sfida del debito
pubblico va accettata; sono sicuro che faremo delle scoperte interessanti su
chi sono i veri beneficiari, a partire dall'energia e dagli investimenti
militari.